Venerdì 16 maggio dalle 15 alle 18 saremo a Jesi (AN) all'interno di TECNOTOPIE, settimo festival della libreria inidipendente Sabot, per parlare di Pedagogia Hacker e disertare le tecnologie del dominio insieme al collettivo Balotta di Bologna.
Venerdí 16 maggio
dalle 15:00 alle 18:00
sca TNT (Via Gallodoro 68/ter, Jesi AN)
Laboratorio:
𝗣𝗲𝗱𝗮𝗴𝗼𝗴𝗶𝗮 𝗛𝗮𝗰𝗸𝗲𝗿
𝒑𝒆𝒓 𝒅𝒊𝒔𝒆𝒓𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒍𝒆 𝒕𝒆𝒄𝒏𝒐𝒍𝒐𝒈𝒊𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒅𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊𝒐
con 𝐂𝐈𝐑𝐂𝐄 e 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐁𝐚𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚
Durante il laboratorio CIRCE presenterà il libro Pedagogia Hacker di Davide Fant e Carlo Milani (Eleuthera edizioni).
Pedagogia Hacker è un libro per chiunque sia alla ricerca di pratiche che ci portino a essere soggetti più attivi e soprattutto più consapevoli degli effetti che la tecnologia ha su di noi.
Racconteremo cosa è la Pedagogia Hacker attraverso esempi pratici, mettendo in gioco i nostri vissuti quotidiani in relazione ai nostri dispositivi digitali. Vogliamo modificare i comportamenti che promuovono automatismi e per questo riducono la libertà di scelta. Ragioneremo sulla differenza tra le tecnologie del dominio delle Big Tech e le tecnologie conviviali.
Nella seconda parte del laboratorio insieme al Collettivo Balotta ci addentreremo nell'esplorazione di una tecnologia conviviale: Gancio, un software libero per la diffusione di eventi nato a Torino e cresciuto in tutta Europa. Utilizzeremo il sito web balotta.org come caso di studio per mostrare come Gancio possa essere implementato e utilizzato per e dalle organizzazioni locali.
Balotta.org è un calendario condiviso per la città di Bologna, Italia. Analizzeremo le ragioni politiche della sua creazione e come queste si sono evolute nel tempo.
Per info e iscrizioni scrivere al seguente numero: 3400825582 (Giovanni)