In this essay Donatella Della Ratta shares her reflections on hybrid learning/teaching and, overall, on our screen life.
di Alfredo Imbellone
Mi trovo a scrivere in una condizione particolare: per 15 anni mi sono occupato di didattica a distanza in centri di ricerca universitari, fino a essere assunto nel 2015 come professore di matematica al liceo.
app "sanitarie"
Tracciare i contatti per il bene comune, ovvero qualche idea e qualche consiglio per muoversi nel mondo spettacolare delle applicazioni di ogni tipo. In particolare quelle per la lotta alla pandemia.
pubblicato in "A rivista anarchica", anno 50 n. 445, estate 2020
È arrivato il primo libro della collana Convallaria
VAI SUBITO ALLA SECONDA EDIZIONE (OTTOBRE 2020)
Il podcast di una chiacchierata a proposito di "Formare a Distanza?" su Radio Onda Rossa.
Intervista di Maria Grosso ad Agnese Trocchi e Maurizio Mazzoneschi. Pedagogia hacker e dintorni.
pubblicato su Alias di sabato 1 agosto 2020.
Nel corso di questi due mesi di pandemia abbiamo trasferito online un ciclo di laboratori di Pedagogia Hacker organizzati in collaborazione con il progetto ScApPaRe.
Disponibile ora il numero 0 della fanzine Acufene che contiene una favoletta digitale di Agnese Trocchi sul tema dell'app anti COVID-19.
Beloved readers,
Reality, as you all know, imitates art and sometimes even surpasses it. By a twist of fate while we are here to write the preface to the English edition of this little book of ours, we find ourselves immersed in a scenario not too dissimilar from that described in the pages which...
Didattica a distanza: fuori dall’emergenza!
articolo di Maurizio "Graffio" Mazzoneschi pubblicato su Internazionale il 24 aprile 2020
Il messaggio della Presidente Agnese Trocchi invitata a partecipare al progetto
Fase 25 - Il governo necessario.