news

Posts with Tag: scuola

Vietare i cellulari e promuovere l’Ia, l’insostenibile confusione al potere

Vietare i cellulari e promuovere l’Ia, l’insostenibile confusione al potere

Posted on 09/18/2025 07:14AM

Al rientro a scuola, studenti, famiglie e docenti hanno trovato l’ennesima sorpresa: un dettagliato libriccino contenente le linee guida per una rapida adozione – naturalmente consapevole, responsabile e senza ulteriori oneri a carico del bilancio – dell’intelligenza artificiale in tutti gli ordini...

Scuola e nuove linee guida: convegno nazionale CESP

Scuola e nuove linee guida: convegno nazionale CESP

Posted on 09/14/2025 11:00AM

Venerdì 10 ottobre a Bologna conduciamo un laboratorio sul digitale nell'ambito del convegno nazionale CESP sulla scuola che si concentrerà sulle nuove linee guida per produrre saperi e conflitto. Table of Contents P...

Radio Scienza POP

Radio Scienza POP

Posted on 04/18/2025 02:48PM

Nei mesi di febbraio e marzo 2025 abbiamo condotto un corso di Pedagogia Hacker di trenta ore per una classe di III superiore presso l'istituto comprensivo Carducci di Roma. A margine di questa esperienza siamo state intervistate da Radio Carducci per raccontare cosa è la Pedagogia Hacker!

MovEre

MovEre

Posted on 02/28/2025 01:54PM

Domenica 2 marzo 2025, C.I.R.C.E. partecipa alla giornata di riflessione sull'educazione digitale organizzata da MovEre nell'ambito del percorso itinerante ideato da insegnanti e genitori dell'IC Simonetta Salacone. Dove e quando: Dalle ore 15:00 - 18:00 di domenica 2 marzo, presso IC Salacone...

La scuola nella transizione digitale

La scuola nella transizione digitale

Posted on 02/11/2025 04:18PM

Un fantasma si aggira per l'Italia... La carovana CUB-COBAS, per parlare della scuola nella transizione al digitale, toccherà diverse città italiane tra febbraio e aprile 2025. Scoprite tutte le date, i luoghi, gli interventi e i laboratori. Table of Contents ...

Pedagogia Hacker. Come usare le tecnologie digitali nella scuola e non solo

Pedagogia Hacker. Come usare le tecnologie digitali nella scuola e non solo

Posted on 10/20/2024 06:13PM

Giovedì 31 ottobre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, il seminario promosso dalla Scuola critica del digitale del CRS. Ne parlano Maurizio (Graffio) Mazzoneschi, Agnese Trocchi, Stefano Borroni Barale, Carlo Milani. Coordina Giulio De Petra.

Corsi di Pedagogia Hacker per docenti 2024/25

Corsi di Pedagogia Hacker per docenti 2024/25

Posted on 09/19/2024 09:12AM

Nell'ambito delle azioni del PNRR anche per l'anno scolastico 2024/2025 abbiamo organizzato dei corsi di Pedagogia Hacker su misura per docenti delle scuole primarie e secondarie. Scopri i 3 cicli: date, orari e contenuti.

Hacking IA - La Ricerca

Hacking IA - La Ricerca

Posted on 05/02/2024 03:45PM

Pubblicato online il nostro articolo "Hacking IA" scritto per il n. 25 de La Ricerca Loescher.

Pedagogia Hacker: internet e strumenti conviviali - corso intermedio

Pedagogia Hacker: internet e strumenti conviviali - corso intermedio

Posted on 03/30/2024 06:06PM

Aperte le iscrizioni al corso intermedio di Pedagogia Hacker: internet e strumenti conviviali per docenti della scuola primaria e secondaria. Il corso è gratuito e si svolgerà online la giornata del 9 aprile dalle 9.00 alle 18.00.

Cibernetica o barbarie!

Cibernetica o barbarie!

Posted on 03/30/2024 05:39PM

Dal n. 6/2024 di “Collegamenti per l’organizzazione diretta di classe” un articolo di Stefano Borroni Barale con importanti proposte di lotta per il mondo della scuola.

Corsi di Pedagogia Hacker per docenti

Corsi di Pedagogia Hacker per docenti

Posted on 03/03/2024 09:12AM

Nell'ambito delle azioni del PNRR abbiamo organizzato dei corsi di Pedagogia Hacker su misura per docenti delle scuole primarie e secondarie. Scopri i 3 cicli: date, orari e contenuti.

La ricerca n.25 - Uomini e bot

La ricerca n.25 - Uomini e bot

Posted on 12/15/2023 03:45PM

È ora disponibile il n. 25 de La ricerca con un contributo di C.I.R.C.E dal titolo "Hacking IA". La rivista è disponibile interamente online e il cartaceo è in distribuzione nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado.

Get in touch

info[at]circex[dot]org grazie a eudema.net - logo: Fabio Lapiana