La scuola nella transizione digitale
Posted on
02/11/2025 04:18PM
Un fantasma si aggira per l'Italia... La carovana CUB-COBAS, per parlare della scuola nella transizione al digitale, toccherà diverse città italiane tra febbraio e aprile 2025. Scoprite tutte le date, i luoghi, gli interventi e i laboratori.
In ogni incontro si parlererà di transizione digi...
Tutti i bro del Presidente
Posted on
02/02/2025 03:06PM
È uscito sul numero gennaio/febbraio 118 della rivista gli Asini, un nostro articolo che riflette sull'ascesa politica dei ricchi e potenti manager investitori delle cosidette "nuove tecnologie".
Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump è un nuovo capitolo della saga “Tecnologie e pol...
Pedagogia Hacker su Fahrenheit
Posted on
01/18/2025 07:39PM
Fahrenheit, trasmissione di Rai Radio 3, ha intervistato Davide Fant autore, con Carlo Milani del libro Pedagogia Hacker.
Femministe col BOT su Radio Onda Rossa
Posted on
01/18/2025 07:39PM
Su Radio Onda Rossa presentazione del numero della rivista DWF "Femministe col BOT. Tecnologie e Intelligenze artificiali." Intervento di Agnese Trocchi.
Presentazioni About Venezia
Posted on
01/18/2025 02:34PM
lunedì 20 gennaio 2025 - h. 18.30
Lista Vecia dei Bari - Santa Croce, 1165 - Venezia
presentazione di
Pedagogia hacker
e molto altro
La resistibile ascesa dell’alienazione tecnica
Posted on
01/16/2025 09:29AM
Seminario di Pedagogia Hacker presso l'università Iuav di Venezia il 20 gennaio 2025. Con Carlo Milani di CIRCE, a cura di Annapaola Vacanti e Alessandro Lodovini.
Femministe col BOT
Posted on
01/14/2025 02:23PM
Disponibile il nuovo numero di DWF, storica rivista femminista, dedicato all'intelligenza artificiale. Tra gli articoli "Un approccio femminista hacker alla IA" di Agnese Trocchi e le vignette Vita da BOT realizzate da Lowwla e ideate da CIRCE.
Seminario AN-ICON
Posted on
01/14/2025 01:02PM
Seminario AN-ICON: Intelligenza artificiale. Prospettive critiche dove Carlo Milani e Vivien Garcia interverranno su "IA per metafore" e "Fare storie con l’Intelligenza Artificiale". Il seminario si svolge il 14 gennaio 2024 presso l'Università statale di Milano.
Pedagogia Hacker - il libro
Posted on
11/21/2024 09:09PM
Venerdì 29 novembre 2024 per Elèuthera editrice esce in libreria "Pedagogia hacker" di Davide Fant e Carlo Milani. Un libro per educatori, educatrici, insegnanti, psicologi, tecnici, artisti, ma anche per chiunque sia alla ricerca di pratiche che ci portino a essere soggetti più attivi e soprattutto più consapevoli degli effetti che la tecnologia ha su di noi.
Pedagogia Hacker. Come usare le tecnologie digitali nella scuola e non solo
Posted on
10/20/2024 06:13PM
Giovedì 31 ottobre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, il seminario promosso dalla Scuola critica del digitale del CRS. Ne parlano Maurizio (Graffio) Mazzoneschi, Agnese Trocchi, Stefano Borroni Barale, Carlo Milani. Coordina Giulio De Petra.
Tecnologia Critica: una prospettiva femminista hacker
Posted on
10/20/2024 12:07PM
Nell'ambito del Master Studi e Politiche di Genere dell'Università Roma Tre, all'interno di Tecnologia Critica: una prospettiva femminista hacker, il 25 ottobre 2024 conduciamo un modulo di Informatica Conviviale.
Digital Technologies & Sustainable Development 2024
Posted on
10/11/2024 11:09AM
Anche quest'anno contribuiamo al ciclo di seminari DIGITAL TECHNOLOGIES & SUSTAINABLE DEVELOPMENT presso il Politecnico di Milano con un intervento su Interactive Games and Gamification. La lezione si terrà il 15 ottobre dalle 9.15 alle 13.00.