news

Posts with Tag: eventi

WHAT IF AI was used to promote active citizenship?

WHAT IF AI was used to promote active citizenship?

Posted on 05/21/2024 12:10PM

Il 31 maggio 2024 siamo stati invitati presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per il seminario WHAT IF AI was used to promote active citizenship?

Seminario: Piattaforme, Prossimità, Partecipazione

Seminario: Piattaforme, Prossimità, Partecipazione

Posted on 05/14/2024 09:47AM

Venerdì 27 maggio partecipiamo al seminario: 𝗟𝗮 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗺𝗼𝗰𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝘁𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲, 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗻𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝘀𝘃𝗶𝗹𝘂𝗽𝗽𝗼 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹’𝗲𝗽𝗼𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘁𝗲𝗰𝗻𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶 organizzato da Master ProPART e Fondazione Mondo Digitale.

Tecnologie Convivali: presentazione del libro a Bologna

Tecnologie Convivali: presentazione del libro a Bologna

Posted on 03/13/2024 01:05PM

Venerdì 15 marzo 2024 dalle 18.30 presentazione del libro “Tecnologie Conviviali” (Elèuthera) presso il circolo anarchico Berneri a Bologna.

Tecnologie Convivali: presentazione del libro e laboratorio a Reggio Emilia

Tecnologie Convivali: presentazione del libro e laboratorio a Reggio Emilia

Posted on 03/13/2024 01:01PM

Giovedì 14 marzo 2024 presso Casa Bettola a Reggio Emilia laboratorio di Pedagogia Hacker e presentazione del libro Tecnologie Convivali

Digitali possibili. Resistenza, immaginazione e attivismo nell'epoca degli algoritmi

Digitali possibili. Resistenza, immaginazione e attivismo nell'epoca degli algoritmi

Posted on 12/03/2023 03:29PM

Venerdì, 15 Dicembre 2023 in occasione della 15° Conferenza Nexa su Internet & Società interveniamo per parlare di digitali possibili, con Carlo Milani (C.I.R.C.E.), autore di "Tecnologie Convivali" e Stefano Borroni Barrale, autore di "L'intelligenza inesistente. Un approccio conviviale all'intelligenza artificiale"

Digital Technologies & Sustainable Development 2023

Digital Technologies & Sustainable Development 2023

Posted on 10/06/2023 11:09AM

Come ogni anno contribuiamo al ciclo di seminari DIGITAL TECHNOLOGIES & SUSTAINABLE DEVELOPMENT presso il Politecnico di Milano con un intervento su Interactive Games and Gamification. La lezione si terrà il 10 ottobre dalle 9.15 alle 13.00.

Hackmeeting 2023 - 7-10 settembre, Reggio Calabria

Hackmeeting 2023 - 7-10 settembre, Reggio Calabria

Posted on 08/29/2023 02:13PM

Ci vediamo all'Hackmeeting? Quest'anno presso il CSOA Angelina Cartella, Gallico Marina, Reggio Calabria dal 7-10 settembre 2023.

Laboratori di Pedagogia Hacker al Festivaletteratura

Laboratori di Pedagogia Hacker al Festivaletteratura

Posted on 08/29/2023 01:31PM

Il 7 e l'8 settembre 2023 saremo presenti al Festivaletteratura di Mantova per condurre laboratori per adulti e adolescenti e per presentare il libro di Carlo Milani "Tecnologie Conviviali".

OPEN CALL: Laboratorio di Immaginazione Utopica - Ottobre 2023

OPEN CALL: Laboratorio di Immaginazione Utopica - Ottobre 2023

Posted on 06/30/2023 05:42PM

C.I.R.C.E. e Edicola 518 vi invitano a partecipare al Laboratorio di Immaginazione Utopica che si terrà a Perugia il 21 e il 22 ottobre 2023.

Festa d'Estate di Elèuthera con laboratorio di Pedagogia Hacker

Festa d'Estate di Elèuthera con laboratorio di Pedagogia Hacker

Posted on 06/17/2023 02:08PM

Il 18 giugno a Milano Carlo Milani e Davide Fant di CIRCE condurranno uno speciale laboratorio di Pedagogia Hacker in occasione della Festa D'Estate della casa editrice Elèuthera.

GIOCO DEL DEMONE - Tecnologie conviviali a Roma

GIOCO DEL DEMONE - Tecnologie conviviali a Roma

Posted on 04/13/2023 07:09PM

Il 18 aprile alle 18.00 in via Libetta a Roma, Carlo Milani presenterà il suo ultimo libro "Tecnologie conviviali" edito da Elèuthera e proporrà un gioco: il Gioco del Demone.

Tecnologie Conviviali, presentazione a Bologna

Tecnologie Conviviali, presentazione a Bologna

Posted on 03/23/2023 03:53PM

Giovedì 23 marzo alla Libreria modo infoshop di Bologna, dalle ore 18.30 Carlo Milani in dialogo con Jacopo Anderlini presenterà il suo libro "Tecnologie conviviali".

Get in touch

info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana