Cosa facciamo

Pedagogia Hacker

Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.

Tecnologie Conviviali

Esploriamo i livelli interconnessi delle reti digitali, dinamiche di potere comprese.

News

La scuola nella transizione digitale

La scuola nella transizione digitale

Pubblicato il 2025-02-11 16:18

Un fantasma si aggira per l'Italia... La carovana CUB-COBAS, per parlare della scuola nella transizione al digitale, toccherà diverse città italiane tra febbraio e aprile 2025. Scoprite tutte le date, i luoghi, gli interventi e i laboratori. In ogni incontro si parlererà di transizione digi...

Tutti i bro del Presidente

Tutti i bro del Presidente

Pubblicato il 2025-02-02 15:06

È uscito sul numero gennaio/febbraio 118 della rivista gli Asini, un nostro articolo che riflette sull'ascesa politica dei ricchi e potenti manager investitori delle cosidette "nuove tecnologie". Il secondo mandato presidenziale di Donald Trump è un nuovo capitolo della saga “Tecnologie e pol...

Pedagogia Hacker su Fahrenheit

Pedagogia Hacker su Fahrenheit

Pubblicato il 2025-01-18 19:39

Fahrenheit, trasmissione di Rai Radio 3, ha intervistato Davide Fant autore, con Carlo Milani del libro Pedagogia Hacker.

Femministe col BOT su Radio Onda Rossa

Femministe col BOT su Radio Onda Rossa

Pubblicato il 2025-01-18 19:39

Su Radio Onda Rossa presentazione del numero della rivista DWF "Femministe col BOT. Tecnologie e Intelligenze artificiali." Intervento di Agnese Trocchi.

Presentazioni About Venezia

Presentazioni About Venezia

Pubblicato il 2025-01-18 14:34

lunedì 20 gennaio 2025 - h. 18.30 Lista Vecia dei Bari - Santa Croce, 1165 - Venezia presentazione di Pedagogia hacker e molto altro

La resistibile ascesa dell’alienazione tecnica

La resistibile ascesa dell’alienazione tecnica

Pubblicato il 2025-01-16 09:29

Seminario di Pedagogia Hacker presso l'università Iuav di Venezia il 20 gennaio 2025. Con Carlo Milani di CIRCE, a cura di Annapaola Vacanti e Alessandro Lodovini.

Contatti

info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana