news

Centro Internazionale di Ricerca per le Convivialità Elettriche

«Les métamorphoses de Circe disent que la connaissance est à l’image de l’affect»

Samir Boumediene, La Colonisation du savoir

Venerdì 9 aprile, nell'ambito della seconda giornata di studi “Codici differenti” organizzata dall'Associazione Orlando interveniamo come C.I.R.C.E. con il workshop "Il Gioco del Demone".

A hands-on auto-ethnographic workshop hosted by CIRCE using the Hacker Pedagogy method.
"Know thyself - know your daimons"

online. Digital platform provided by C.I.R.C.E., NetHood and meet.coop

Organised by the Visual Sociology Lab (Genova) and NetHood (Zurich)

The second of a cycle of seminars which aims to extend the boundaries of the social sciences by integrating other languages and fields of knowledge. In order to attend, please register sending an e-mail to jacopo.anderlini [ at ] edu.unige.it before the 3rd of March.

La didattica digitale cosiddetta DAD, oggi DDI è risultata deficitaria sul piano dei contenuti e del metodo anche dal punto di vista dell’educazione contro gli stereotipi e del lavoro educativo sulle relazioni.

Strumenti esperenziali per lavorare nel digitale con gli adolescenti.

per iscriverti vai qui

Maurizio Mazzoneschi partecipa al ciclo di incontri Virtuali & Virtuosi dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro intervendendo il 19 maggio su Didattica antivirale e presentando la Pedagogia Hacker il 28 maggio.

Laboratori online durante il lockdown con L'Associazione Genitori Scuola Di Donato -
QUARTO INCONTRO SPERIMENTALE

Laboratori online durante il lockdown con L'Associazione Genitori Scuola Di Donato -
TERZO INCONTRO SPERIMENTALE

Laboratori online durante il lockdown con L'Associazione Genitori Scuola Di Donato -
SECONDO INCONTRO SPERIMENTALE


Creative Commons License
This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 4.0 International License ove non altrimenti specificato