Pedagogia Hacker
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Esploriamo i livelli interconnessi delle reti digitali, dinamiche di potere comprese.
Risorse e occasioni per formarsi
Libri e articoli di C.I.R.C.E.
Pubblicato il 2025-04-18 14:48
Nei mesi di febbraio e marzo 2025 abbiamo condotto un corso di Pedagogia Hacker di trenta ore per una classe di III superiore presso l'istituto comprensivo Carducci di Roma. A margine di questa esperienza siamo state intervistate da Radio Carducci per raccontare cosa è la Pedagogia Hacker!
Pubblicato il 2025-03-07 08:05
Intervista a Carlo Milani, co-autore del libro Pedagogia Hacker. Nella stessa puntata: Da malpensa a tel aviv: come le aziende di sicurezza informatica israeliane collaborano con le autoritá italiane per accedere ai dispositivi mobili.
Pubblicato il 2025-01-18 19:39
Su Radio Onda Rossa presentazione del numero della rivista DWF "Femministe col BOT. Tecnologie e Intelligenze artificiali." Intervento di Agnese Trocchi.
Pubblicato il 2025-01-18 19:39
Fahrenheit, trasmissione di Rai Radio 3, ha intervistato Davide Fant autore, con Carlo Milani del libro Pedagogia Hacker.
Pubblicato il 2023-06-26 11:05
Prima puntata del podcast Mordicchio non l'ha mai detto Ascolta "Eps.(earl grey)1 - Convivialità elettriche mega spaziali" su Spreaker. grazie a Diāvoli
Pubblicato il 2023-04-08 10:30
Carlo Milani ospite di Doppio Click su Radio Popolare per parlare di Intelligenza Artificiale e del blocco di Chat GPT in Italia.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana