The daimons’ game
Posted on 03/15/2021 05:39PM
A hands-on auto-ethnographic workshop hosted by CIRCE using the Hacker Pedagogy method. "Know thyself - know your daimons"
Posted on 03/15/2021 05:39PM
A hands-on auto-ethnographic workshop hosted by CIRCE using the Hacker Pedagogy method. "Know thyself - know your daimons"
Posted on 03/15/2021 05:39PM
A hands-on auto-ethnographic workshop hosted by CIRCE using the Hacker Pedagogy method. "Know thyself - know your daimons"
Posted on 02/23/2021 12:00PM
online. Digital platform provided by C.I.R.C.E., NetHood and meet.coop Organised by the Visual Sociology Lab (Genova) and NetHood (Zurich) The second of a cycle of seminars which aims to extend the boundaries of the social sciences by integrating other languages and fields of knowledge. In order to attend, please register sending an e-mail to jacopo.anderlini [ at ] edu.unige.it before the 3rd of March.
Posted on 03/05/2021 09:56AM
by Davide Fant and Carlo B. Milani Suggestions for a critical, ecological and free distance learning this article is published in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Posted on 01/24/2021 06:30PM
In this essay Donatella Della Ratta shares her reflections on hybrid learning/teaching and, overall, on our screen life.
Posted on 01/23/2021 09:00PM
Più mi scrivi meno ti leggo: riflessioni sulla messaggistica istantanea - Le dita nella presa Radio Ondarossa
Posted on 01/20/2021 11:00AM
Stakka stakka 93 - Pillole di Radio Blackout
Posted on 01/15/2021 12:00PM
è arrivato il secondo volume di "Lezioni di anarchia" Lezioni di Anarchia, vol. 2 - Spazio e Anarchia Curato da Antonio Brizioli. Illustrato da Beppe Giacobbe. Con testi di Carlo Milani, Raymond Lorenzo, Stefano Boni, Piergiorgio Giacchè, Goffredo Fofi, Agnese Trocchi, C.I.R.C.E. acquistare dall'editore
Posted on 01/14/2021 07:03PM
di Alfredo Imbellone Mi trovo a scrivere in una condizione particolare: per 15 anni mi sono occupato di didattica a distanza in centri di ricerca universitari, fino a essere assunto nel 2015 come professore di matematica al liceo.
Posted on 01/10/2021 05:24PM
Intelligenza Artificiale è un’espressione accattivante per Automazione Industriale. Abiti nuovi per una domanda antica, nelle dinamiche educative come in qualsiasi altro ambito: chi controllerà i controllori, una volta che le procedure di apprendimento, sorveglianza, monitoraggio, valutazione saranno messe in opera da macchine gestite in maniera automatica? Sulla base di quali parametri? questo articolo è stato pubblicato su Umano, postumano, artificiale, «La ricerca», Anno 8, Numero 18, settembre 2020
Posted on 01/03/2021 07:56PM
di Davide Fant questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Posted on 12/28/2020 06:16PM
Pedagogia Hacker: un modello di apprendimento curioso, divertente, creativo e critico per promuovere l’uso consapevole delle nuove tecnologie. Intervista per il blog del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana