news

Post nella Categoria: articoli

Intelligenza Artificiale, Educazione Speciale?

Intelligenza Artificiale, Educazione Speciale?

Pubblicato il 2021-01-10 17:24

Intelligenza Artificiale è un’espressione accattivante per Automazione Industriale. Abiti nuovi per una domanda antica, nelle dinamiche educative come in qualsiasi altro ambito: chi controllerà i controllori, una volta che le procedure di apprendimento, sorveglianza, monitoraggio, valutazione saranno messe in opera da macchine gestite in maniera automatica? Sulla base di quali parametri? questo articolo è stato pubblicato su Umano, postumano, artificiale, «La ricerca», Anno 8, Numero 18, settembre 2020

Creare setting accoglienti in videochat

Creare setting accoglienti in videochat

Pubblicato il 2021-01-03 19:56

di Davide Fant questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

organic FaD

organic FaD

Pubblicato il 2020-11-30 09:56

di Davide Fant e Carlo B. Milani Suggerimenti per una formazione a distanza critica, ecologica e libera questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

L'elefante nella (di)stanza

L'elefante nella (di)stanza

Pubblicato il 2020-11-10 09:56

di Constant Traduzione e adattamento di Dear student, teacher, worker in an educational institution, questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

Preadolescenti tra challenge social e sfide sociali

Preadolescenti tra challenge social e sfide sociali

Pubblicato il 2020-11-01 09:56

di Alessia Bleve Challenge social e sfide sociali. Riflessioni in margine, per un chill out consapevole. questo articolo verrà pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020

Davvero abbiamo bisogno di tutti questi dati?

Davvero abbiamo bisogno di tutti questi dati?

Pubblicato il 2020-10-30 09:56

di Maurizio "Graffio" Mazzoneschi In questo periodo di accelerazione dell’uso del digitale generato dalla pandemia si sente molto parlare, almeno fra gli addetti ai lavori, di battaglia sul cloud, di dati come nuovo petrolio e di sovranità digitale. Molti osservatori sostengono anche che dal risultato di questa battaglia dipenderà la sopravvivenza dell’Europa come potenza economica.

Contatti

info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana