news
Post nella Categoria: articoli
Scuola al telefono - Quale miglior momento per insegnare?
Pubblicato il
2021-04-16 19:03
Aurora Val, che si occupa di progettazione, comunicazione e storia delle arti, racconta qui la sua esperienza di insegnante durante la pandemia e gli hack ideati per "sopravvivere".
Teaching into the void - Reflections on ‘blended’ learning and other digital amenities
Pubblicato il
2021-01-24 18:30
In this essay Donatella Della Ratta shares her reflections on hybrid learning/teaching and, overall, on our screen life.
Intelligenza Artificiale, Educazione Speciale?
Pubblicato il
2021-01-10 17:24
Intelligenza Artificiale è un’espressione accattivante per Automazione Industriale. Abiti nuovi per una domanda antica, nelle dinamiche educative come in qualsiasi altro ambito: chi controllerà i controllori, una volta che le procedure di apprendimento, sorveglianza, monitoraggio, valutazione saranno messe in opera da macchine gestite in maniera automatica? Sulla base di quali parametri?
questo articolo è stato pubblicato su Umano, postumano, artificiale, «La ricerca», Anno 8, Numero 18, settembre 2020
Creare setting accoglienti in videochat
Pubblicato il
2021-01-03 19:56
di Davide Fant
questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
organic FaD
Pubblicato il
2020-11-30 09:56
di Davide Fant e Carlo B. Milani
Suggerimenti per una formazione a distanza critica, ecologica e libera
questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
L'elefante nella (di)stanza
Pubblicato il
2020-11-10 09:56
di Constant
Traduzione e adattamento di Dear student, teacher, worker in an educational institution,
questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020