
il fico rosso - numero zero
Pubblicato il 2020-12-01 22:06
Esce, con il numero zero de il fico rosso, un articolo su Pedagogia Hacker con storiella inedita in italiano sui deepfake (qui in inglese).
Pubblicato il 2020-12-01 22:06
Esce, con il numero zero de il fico rosso, un articolo su Pedagogia Hacker con storiella inedita in italiano sui deepfake (qui in inglese).
Pubblicato il 2020-11-30 09:56
di Davide Fant e Carlo B. Milani Suggerimenti per una formazione a distanza critica, ecologica e libera questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-11-25 16:43
è arrivata la seconda edizione di "formare... a distanza?" anche in libreria, 212 pagine di contributi su Inventare, Raccontare e Didattica a distanza. leggere la prima edizione online inviare mail per acquistare direttamente acquistare dall'editore
Pubblicato il 2020-11-10 09:56
di Constant Traduzione e adattamento di Dear student, teacher, worker in an educational institution, questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-11-01 09:56
di Alessia Bleve Challenge social e sfide sociali. Riflessioni in margine, per un chill out consapevole. questo articolo verrà pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
Pubblicato il 2020-10-30 09:56
di Maurizio "Graffio" Mazzoneschi In questo periodo di accelerazione dell’uso del digitale generato dalla pandemia si sente molto parlare, almeno fra gli addetti ai lavori, di battaglia sul cloud, di dati come nuovo petrolio e di sovranità digitale. Molti osservatori sostengono anche che dal risultato di questa battaglia dipenderà la sopravvivenza dell’Europa come potenza economica.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana