Pedagogia Hacker
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Esploriamo i livelli interconnessi delle reti digitali, dinamiche di potere comprese.
Risorse e occasioni per formarsi
Libri e articoli di C.I.R.C.E.
Pubblicato il 2025-04-10 10:46
L’hackmeeting è l’incontro annuale delle controculture digitali italiane, di quelle comunità che si pongono in maniera critica rispetto ai meccanismi di sviluppo delle tecnologie all’interno della nostra società. Ma non solo, molto di più. L'Hackmeeting è per chi vuole gestirsi la vita come preferis...
Pubblicato il 2025-03-11 20:20
Giovedì 13 marzo, presso lo Spazio Libero Autogestito Vag61 (BO) incontro con gli autori di Pedagogia Hacker: Davide Fant e Carlo Milani.
Pubblicato il 2025-02-28 13:54
Domenica 2 marzo 2025, C.I.R.C.E. partecipa alla giornata di riflessione sull'educazione digitale organizzata da MovEre nell'ambito del percorso itinerante ideato da insegnanti e genitori dell'IC Simonetta Salacone. Dove e quando: Dalle ore 15:00 - 18:00 di domenica 2 marzo, presso IC Salacone...
Pubblicato il 2025-01-16 09:29
Seminario di Pedagogia Hacker presso l'università Iuav di Venezia il 20 gennaio 2025. Con Carlo Milani di CIRCE, a cura di Annapaola Vacanti e Alessandro Lodovini.
Pubblicato il 2025-01-14 13:02
Seminario AN-ICON: Intelligenza artificiale. Prospettive critiche dove Carlo Milani e Vivien Garcia interverranno su "IA per metafore" e "Fare storie con l’Intelligenza Artificiale". Il seminario si svolge il 14 gennaio 2024 presso l'Università statale di Milano.
Pubblicato il 2024-10-11 11:09
Anche quest'anno contribuiamo al ciclo di seminari DIGITAL TECHNOLOGIES & SUSTAINABLE DEVELOPMENT presso il Politecnico di Milano con un intervento su Interactive Games and Gamification. La lezione si terrà il 15 ottobre dalle 9.15 alle 13.00.
info[at]circex[dot]org grazie ad alekos.net - logo: Fabio Lapiana