news

Post con Tag: insegnanti

Scuola e nuove linee guida: convegno nazionale CESP

Scuola e nuove linee guida: convegno nazionale CESP

Pubblicato il 2025-09-14 11:00

Venerdì 10 ottobre a Bologna conduciamo un laboratorio sul digitale nell'ambito del convegno nazionale CESP sulla scuola che si concentrerà sulle nuove linee guida per produrre saperi e conflitto. Indice PROGRAMMA:...

Pedagogia Hacker su Fahrenheit

Pedagogia Hacker su Fahrenheit

Pubblicato il 2025-01-18 19:39

Fahrenheit, trasmissione di Rai Radio 3, ha intervistato Davide Fant autore, con Carlo Milani del libro Pedagogia Hacker.

Pedagogia Hacker - il libro

Pedagogia Hacker - il libro

Pubblicato il 2024-11-21 21:09

Venerdì 29 novembre 2024 per Elèuthera editrice esce in libreria "Pedagogia hacker" di Davide Fant e Carlo Milani. Un libro per educatori, educatrici, insegnanti, psicologi, tecnici, artisti, ma anche per chiunque sia alla ricerca di pratiche che ci portino a essere soggetti più attivi e soprattutto più consapevoli degli effetti che la tecnologia ha su di noi.

Pedagogia Hacker. Come usare le tecnologie digitali nella scuola e non solo

Pedagogia Hacker. Come usare le tecnologie digitali nella scuola e non solo

Pubblicato il 2024-10-20 18:13

Giovedì 31 ottobre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, il seminario promosso dalla Scuola critica del digitale del CRS. Ne parlano Maurizio (Graffio) Mazzoneschi, Agnese Trocchi, Stefano Borroni Barale, Carlo Milani. Coordina Giulio De Petra.

Corsi di Pedagogia Hacker per docenti 2024/25

Corsi di Pedagogia Hacker per docenti 2024/25

Pubblicato il 2024-09-19 09:12

Nell'ambito delle azioni del PNRR anche per l'anno scolastico 2024/2025 abbiamo organizzato dei corsi di Pedagogia Hacker su misura per docenti delle scuole primarie e secondarie. Scopri i 3 cicli: date, orari e contenuti.

Hacking IA - La Ricerca

Hacking IA - La Ricerca

Pubblicato il 2024-05-02 15:45

Pubblicato online il nostro articolo "Hacking IA" scritto per il n. 25 de La Ricerca Loescher.

Contatti

info[at]circex[dot]org grazie a eudema.net - logo: Fabio Lapiana