Risultati della ricerca
Ricerca: pedagogia hacker. Trovati 103 risultati
2025-04-19 13:48
TL;DR (Too Long; Didn't Read)
Lo pseudo-libro Ipnocrazia è robaccia che offre l'occasione per stroncare non solo un elenco di lettere messe in fila a stampa con il ricorso a un LLM, ma anche un modo di fare deleterio dell'industria culturale, che rivela estrema noncuranza nei confronti di chi legg..…
2025-04-18 14:48
Nei mesi di febbraio e marzo 2025 abbiamo condotto un corso di Pedagogia Hacker di trenta ore per una classe di III superiore presso l'istituto comprensivo Carducci di Roma. A margine di questa esperienza siamo state intervistate da Radio Carducci per raccontare cosa è la Pedagogia Hacker!
2025-03-11 20:20
Giovedì 13 marzo, presso lo Spazio Libero Autogestito Vag61 (BO) incontro con gli autori di Pedagogia Hacker: Davide Fant e Carlo Milani.
2025-03-07 08:05
Intervista a Carlo Milani, co-autore del libro Pedagogia Hacker. Nella stessa puntata: Da malpensa a tel aviv: come le aziende di sicurezza informatica israeliane collaborano con le autoritá italiane per accedere ai dispositivi mobili.
2025-03-06 17:53
Intervista a Carlo Milani a proposito del libro Pedagogia Hacker sul magazine Lungarno. “Se non faremo l’impossibile ci troveremo di fronte l’impensabile!” (Murray Bookchin).
2025-02-25 10:39
Vietare lo smartphone ai minori? Carlo Milani sulla rivista Gli Asini discute la petizione “Stop smartphone e social sotto i 16 e 14 anni". Perché vietare non è mai una buona idea e perché in quanto adulti dovremmo imparare a metterci all'ascolto e a metterci in discussione.
Proposte per vietar...
2025-01-18 19:39
Fahrenheit, trasmissione di Rai Radio 3, ha intervistato Davide Fant autore, con Carlo Milani del libro Pedagogia Hacker.
2025-01-18 14:34
lunedì 20 gennaio 2025 - h. 18.30
Lista Vecia dei Bari - Santa Croce, 1165 - Venezia
presentazione di
Pedagogia hacker
e molto altro
2025-01-16 09:29
Seminario di Pedagogia Hacker presso l'università Iuav di Venezia il 20 gennaio 2025. Con Carlo Milani di CIRCE, a cura di Annapaola Vacanti e Alessandro Lodovini.
2025-01-14 13:58
Pubblicata il 10 gennaio 2024 sulla rivista Internazionale la recensione di Giuliano Milani del libro Pedagogia Hacker.
2025-01-14 13:02
Seminario AN-ICON: Intelligenza artificiale. Prospettive critiche dove Carlo Milani e Vivien Garcia interverranno su "IA per metafore" e "Fare storie con l’Intelligenza Artificiale". Il seminario si svolge il 14 gennaio 2024 presso l'Università statale di Milano.
2024-11-22 18:23
Sabato 7 dicembre a partire dalle ore 17:30 siamo ospiti presso lo Spazio Anarchico 19 Luglio in via Rocco da Cesinale 16/18 a Roma per l'incontro dal titolo Pedagogia Hacker. Autogestione di tecnologie conviviali con Carlo Milani. In occasione del laboratorio presenteremo il libro Pedagogia Hacker,…
2024-11-21 21:09
Venerdì 29 novembre 2024 per Elèuthera editrice esce in libreria "Pedagogia hacker" di Davide Fant e Carlo Milani. Un libro per educatori, educatrici, insegnanti, psicologi, tecnici, artisti, ma anche per chiunque sia alla ricerca di pratiche che ci portino a essere soggetti più attivi e soprattutto…
2024-10-20 18:13
Giovedì 31 ottobre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, il seminario promosso dalla Scuola critica del digitale del CRS. Ne parlano Maurizio (Graffio) Mazzoneschi, Agnese Trocchi, Stefano Borroni Barale, Carlo Milani. Coordina Giulio De Petra.
2024-10-20 12:07
Nell'ambito del Master Studi e Politiche di Genere dell'Università Roma Tre, all'interno di Tecnologia Critica: una prospettiva femminista hacker, il 25 ottobre 2024 conduciamo un modulo di Informatica Conviviale.
2024-09-19 09:12
Nell'ambito delle azioni del PNRR anche per l'anno scolastico 2024/2025 abbiamo organizzato dei corsi di Pedagogia Hacker su misura per docenti delle scuole primarie e secondarie. Scopri i 3 cicli: date, orari e contenuti.
2024-07-22 17:31
Sulla rivista Educazione Aperta, rivista di pedagogia critica e rivista accademica peer-reviewed ad accesso aperto, un nostro articolo sulla Pedagogia Hacker a firma di Stefano Borroni Barale e Rinaldo Mattera.
2024-07-14 07:47
Laboratori
Organizziamo laboratori di autodifesa digitale e pedagogia hacker, informatica conviviale per ragazze, ragazzi, bambini, gruppi di affinità, smanettoni e per tutti e tutte coloro che sono curiose.
Se sei docente della scuola primaria o secondaria puoi seguire i nostri corsi di...
2024-05-04 06:32
Con motivo del lanzamiento del libro La Actitud Hacker, traducción in castellano de Tecnologie Convivali, estaremos en Barcelona para dos encuentros los días 9 y 10 de mayo de 2024.
2024-03-30 18:06
Aperte le iscrizioni al corso intermedio di Pedagogia Hacker: internet e strumenti conviviali per docenti della scuola primaria e secondaria. Il corso è gratuito e si svolgerà online la giornata del 9 aprile dalle 9.00 alle 18.00.
2024-03-14 19:53
Io VULGO. E tu? Dillo ai tuoi amici! Puoi usare i bottoni di FLOShare, è facile
scopri di più su vulgo.xyz
2024-03-13 13:05
Venerdì 15 marzo 2024 dalle 18.30 presentazione del libro “Tecnologie Conviviali” (Elèuthera) presso il circolo anarchico Berneri a Bologna.
2024-03-13 13:01
Giovedì 14 marzo 2024 presso Casa Bettola a Reggio Emilia laboratorio di Pedagogia Hacker e presentazione del libro Tecnologie Convivali
2024-03-04 15:07
su misura
Conferenze e seminari si possono adattare a diverse tipologie di pubblico: generico, accademico, specialistico.
Di seguito, una lista di alcuni argomenti e attività ricorrenti; ogni singolo intervento rimane in ogni caso un’esperienza a sé stante.
altre risorse
2024-03-03 09:12
Nell'ambito delle azioni del PNRR abbiamo organizzato dei corsi di Pedagogia Hacker su misura per docenti delle scuole primarie e secondarie. Scopri i 3 cicli: date, orari e contenuti.
2024-03-03 09:12
Nell'ambito delle azioni del PNRR abbiamo organizzato dei corsi di Pedagogia Hacker su misura per docenti delle scuole primarie e secondarie. Scopri i 3 cicli: date, orari e contenuti.
2024-01-30 17:50
Con un contributo di Carlo Milani, ora in libreria Postmedialità a cura di Stefano Moriggi, Raffaello Cortina Editore.
2023-10-11 12:07
Nell'ambito del Master Studi e Politiche di Genere dell'Università Roma Tre, all'interno di Tecnologia Critica: una prospettiva femminista hacker, il 13 ottobre 2023 conduciamo un modulo di Informatica Conviviale.
2023-08-29 13:31
Il 7 e l'8 settembre 2023 saremo presenti al Festivaletteratura di Mantova per condurre laboratori per adulti e adolescenti e per presentare il libro di Carlo Milani "Tecnologie Conviviali".
2023-06-26 11:05
Prima puntata del podcast Mordicchio non l'ha mai detto
Ascolta "Eps.(earl grey)1 - Convivialità elettriche mega spaziali" su Spreaker.
grazie a Diāvoli
2023-06-17 14:08
Il 18 giugno a Milano Carlo Milani e Davide Fant di CIRCE condurranno uno speciale laboratorio di Pedagogia Hacker in occasione della Festa D'Estate della casa editrice Elèuthera.
2023-03-11 10:12
Esce oggi sul sito della rivista Gli Asini un articolo-recensione di Piergiorgio Barbetta a partire dalla lettura di Tecnologie Conviviali
Tecnologie conviviali: come cooperare con gli esseri tecnici?
2023-01-26 12:53
Milano, 10 e 11 febbraio 2023 - 14 e 15 aprile 2023: MONDI, LINGUAGGI E IMMAGINARI ADOLESCENTI: AMBIENTI DIGITALI, CULTURA HIP-HOP E NERD
Chi lavora con gli adolescenti sa che le nuove forme di sofferenza a cui assistiamo non nascono con la pandemia, quello che è successo negli ultimi anni ha solo amplificato…
2022-12-16 09:57
Interveniamo al seminario "Libero insegnamento e innovazione tecnologica: un binomio possibile?" La partecipazione è libera previa registrazione. Il seminario si svolge online sabato e domenica 17/18 dicembre. Qui il programma completo.
2022-12-07 09:44
Finalmente disponibile Tecnologie Conviviali di Carlo Milani, il libro che racconta il lavoro di ricerca che C.I.R.C.E. porta avanti da anni in formazioni e laboratori.
2022-11-23 08:47
Domenica 4 dicembre conduciamo il workshop "Giocare o Essere Giocati" a Roma all'interno della rassegna 1MSottoLaMetro. La partecipazione è gratuita.
2022-11-21 09:32
I motivi per smettere di essere utenti delle piattaforme degli oligopoli USA sono vari e diversificati. Ciò non significa smettere immediatamente di utilizzare i social network e gli altri servizi delle grandi aziende tecnologiche americane.
Siamo tutte nella stessa barca e abbiamo tutte vulnerabilità…
2022-10-25 09:15
Open seminar - seminario aperto
Politecnico di Milano
Martedì 25 Ottobre, ore 9.15, edificio B2, aula B2.2.14, Campus Bovisa Durando
Interactive games and gamification
Digital technologies & Sustainable development seminars
We've been invited by prof.
Fiammetta Costa
for a se...
2022-09-17 11:09
Durante l'Hackmeeting 0x19, come C.I.R.C.E abbiamo contribuito alla Tavola Rotonda sull'hacking a scuola. Due ore di chiacchiere tra insegnati, animatori digitali, genitori, curiose e curiosi. Cosa ne è emerso?
2022-07-13 17:14
Il 27 luglio interveniamo con un laboratorio di Pedagogia Hacker nel campo femminista VISIONARI3: Pratiche della galassia transfemminista per coltivare la meraviglia che si terrà dal 22 al 29 luglio presso il Centro Ecumenico Agape. Le iscrizioni sono aperte!
2022-05-26 13:29
Nell'ambito del ciclo coordinato da Metodi Tutto quello che avreste voluto sapere sul gioco d'azzardo online e non avete mai osato chiedere, il 30 maggio CIRCE sarà ospite nell'incontro "Il caso Fortnite".
2022-04-19 18:37
Giovedì 31 marzo presso il Teatro del Lido di Ostia abbiamo partecipato al convegno conclusivo del Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative. Ecco il video del nostro intervento.
2022-03-20 18:37
Giovedì 31 marzo ore 14.00/22.00, Teatro del Lido di Ostia e in streaming, Progetto DOORS: L’ARTE È EDUCAZIONE porte aperte a cultura, bellezza e desiderio per nuove politiche educative
2022-02-21 19:47
In the context of the 26th conference of the Disruption Network Lab, THE KILL CLOUD - Networking Warfare, Drones and AI (25-27 March 2022, Berlin and online), we will run the workshop To Play or Be Played: Uncovering Gamification Techniques.
2022-01-28 14:37
Venerdì 11 febbraio 2022, in collaborazione con Il Magazzino Dei Semi e Miaohaus condurremo un laboratorio di Pedagogia Hacker e Videomapping negli spazi del Teatro del Lido di Ostia. Il laboratorio è gratuito e indirizzato a ragazzi e ragazze tra i 10 e i 14 anni.
2022-01-28 14:37
Foto dal laboratorio di Pedagogia Hacker e Videomapping realizzato in collaborazione con Il Magazzino Dei Semi e Miaohaus negli spazi del Teatro del Lido di Ostia.
2021-12-16 19:30
Disponibile il nuovo numero di La Ricerca dedicato all'accesso che hanno le ragazze alle arti e alle discipline STEM. Il numero contiene un articolo di Agnese Trocchi e Valeria Guarcini di C.I.R.C.E.
2021-12-13 19:07
Cominciamo a pubblicare degli assaggi dal libro in lavorazione sulla Pedagogia Hacker. Nel capitolo che segue, Davide Fant racconta un’attività realizzata per liberare foto e immagini che custodiamo nei nostri dispositivi o che abbiamo affidato ai social network. Per farle respirare, dargli voce, renderle…
2021-11-08 17:38
THE WORKSHOP IS POSTPONED TO 27 MARCH 2022 - Learn more here.
Sunday 28 November 2021, 14:30 - 17:00 at Studio 1, Kunstquartier Bethanien, part of the conference Whistleblowing for Change: Exposing Systems of Power and Injustice (26-28 November 2021)
2021-10-30 15:25
Sabato 6 novembre una giornata dedicata al gioco da Zazie nel metrò a Roma. Alle 10.00 Ludopedagogia con Juan Pablo Bonetti e alle 18.30 presentazione di Internet, Mon Amour.
2021-06-10 13:12
Convivialità digitali: per un approccio educativo alle tecnologie critico, ecologico e libero
EDUCATORI IN DIALOGO CON... DAVIDE FANT
Giovedì 10 giugno ore 18:30 - ONLINE
iscrizioni tramite modulo https://forms.gle/rjeHjYwkmoLrBbFJ9
organizzazione: Futura Comunità Educante
2021-06-09 10:09
Si è concluso il 7 giugno scorso il nostro percorso con i ragazzi del Punto Luce delle Arti di Save The Children a Ostia. Ecco una piccola galleria video/foto dell'evento che ha coinvolto tutti i ragazzi e le ragazze del centro.
2021-06-01 16:25
Ogni software ha il suo demone, ovvero un suo modo di guidarci e spingerci in una certa direzione. Abbiamo dunque escogitato un gioco hacker, da curiosi esploratori dei mondi digitali, per evocare la voce delle piattaforme, sperimentandolo con gruppi diversi, dall’università alle scuole secondarie di…
2021-05-20 18:59
We're excited to announce the Second International Conference
Philosophy and Technology - PaT
25-28 May, 2021
The venue is the amazing island of Pithecusae (Ischia)
The definitive schedule of the conference will be published soon!
2021-03-30 20:22
Venerdì 9 aprile, nell'ambito della seconda giornata di studi “Codici differenti” organizzata dall'Associazione Orlando interveniamo come C.I.R.C.E. con il workshop "Il Gioco del Demone".
2021-03-20 18:11
On the 19th of March 2021, in collaboration with The John Cabot University we held the workshop "The daimons' game". During the workshop we summoned the daimon of Microsoft Teams...
2021-02-23 17:22
Emanuela Del Frate ci intervista per La Repubblica.
Qui l'articolo completo
2021-01-23 21:00
Più mi scrivi meno ti leggo: riflessioni sulla messaggistica istantanea - Le dita nella presa Radio Ondarossa
2021-01-20 11:00
Stakka stakka 93 - Pillole di Radio Blackout
2021-01-15 12:00
è arrivato il secondo volume di "Lezioni di anarchia"
Lezioni di Anarchia, vol. 2 - Spazio e Anarchia
Curato da Antonio Brizioli. Illustrato da Beppe Giacobbe.
Con testi di Carlo Milani, Raymond Lorenzo, Stefano Boni, Piergiorgio Giacchè, Goffredo Fofi, Agnese Trocchi, C.I.R.C.E.
acquistare dall'edi…
2021-01-10 17:24
Intelligenza Artificiale è un’espressione accattivante per Automazione Industriale. Abiti nuovi per una domanda antica, nelle dinamiche educative come in qualsiasi altro ambito: chi controllerà i controllori, una volta che le procedure di apprendimento, sorveglianza, monitoraggio, valutazione saranno…
2020-12-28 18:16
Pedagogia Hacker: un modello di apprendimento curioso, divertente, creativo e critico per promuovere l’uso consapevole delle nuove tecnologie. Intervista per il blog del Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile.
2020-12-12 18:41
Come partecipare al laboratorio multimediale di formazione online in Pedagogia Hacker.
2020-12-02 18:16
🛑Formazione per insegnanti in Pedagogia Hacker🛑
Aperte le iscrizioni per laboratorio gratuito.
2020-12-01 22:06
Esce, con il numero zero de il fico rosso, un articolo su Pedagogia Hacker con storiella inedita in italiano sui deepfake (qui in inglese).
2020-11-30 09:56
di Davide Fant e Carlo B. Milani
Suggerimenti per una formazione a distanza critica, ecologica e libera
questo articolo è pubblicato in "Formare... a distanza?", II edizione, C.I.R.C.E. novembre 2020
2020-11-25 21:00
mercoledì 25 novembre - ore 21:00
incontro in streaming (sulla pagina dell’evento),
all’interno del Programma culturale di Fa’ La Cosa Giusta.
Con Rosy Battaglia, Claudia Vago, Carlo B. Milani, Marco Geronimi Stoll - a cura di Smarketing, per in suoi 10 anni di attività!
2020-11-25 16:43
è arrivata la seconda edizione di "formare... a distanza?"
anche in libreria, 212 pagine di contributi su Inventare, Raccontare e Didattica a distanza.
leggere la prima edizione online
inviare mail per acquistare direttamente
acquistare dall'editore
2020-11-06 16:27
vai a dirette e differite video
6 novembre 2020 - ore 16.45 Avere 20 anni nel 2020
7 novembre - ore 9.45 Pillola azzurra o pillola rossa?
2020-10-16 13:20
Presentation of Internet, Mon Amour (english edition) at Politecnico di Milano on the 20th of October.
2020-09-29 15:17
MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE, ALLE ORE 18
Edicola 518 e Emergenze presentano:
Lezioni di anarchia vol. 2, cap. IV
TECNOLOGIE APPROPRIATE PER SPAZI CONVIVIALI
2020-08-09 14:29
app "sanitarie"
di Carlo B. Milani
Tracciare i contatti per il bene comune, ovvero qualche idea e qualche consiglio per muoversi nel mondo spettacolare delle applicazioni di ogni tipo. In particolare quelle per la lotta alla pandemia.
pubblicato in "A rivista anarchica", anno 50 n. 445, estate 2020…
2020-07-21 10:27
Intervista di Maria Grosso ad Agnese Trocchi e Maurizio Mazzoneschi. Pedagogia hacker e dintorni.
pubblicato su Alias di sabato 1 agosto 2020.
2020-07-21 10:27
Il podcast di una chiacchierata a proposito di "Formare a Distanza?" su Radio Onda Rossa.
2020-07-15 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020
, pp. 88-98
originariamente composto come relazione di Clinamen per PLIDAM (INALCO, Paris), in occasione del seminario internazionale online Distances apprivoisées, 17 giugno 2020
2020-07-15 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020
, pp. 99-110
originariamente composto come testimonianza sulle attività di doposcuola - Caterina Annese
2020-07-14 18:58
Io VULGO. E tu? Dillo ai tuoi amici! Puoi usare i bottoni di FLOShare, è facile
scopri di più su vulgo.xyz
2020-07-01 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020
, pp. 6-15
2020-07-01 17:24
articolo pubblicato in formare a distanza?, C.I.R.C.E., 2020
, pp. 61-77
2020-06-17 18:05
Per liberare i bisogni e i desideri di bambine e ragazzi. Per sperimentare metodologie e didattiche alternative e all’aperto.
2020-05-31 19:49
Ecco un breve audio trailer del laboratorio "Giocare o essere giocati":
2020-05-31 19:12
Nel corso di questi due mesi di pandemia abbiamo trasferito online un ciclo di laboratori di Pedagogia Hacker organizzati in collaborazione con il progetto ScApPaRe.
2020-05-17 18:29
Nell'estate 2019 abbiamo tenuto un laboratorio residenziale di 6 giorni presso il Campo Estivo per bambini e bambine di Urupia.
2020-05-16 17:24
Articolo in 4 episodi scritto da Davide Fant.
2020-05-16 12:51
Maurizio Mazzoneschi partecipa al ciclo di incontri Virtuali & Virtuosi dell'Accademia di Belle Arti di Catanzaro intervendendo il 19 maggio su Didattica antivirale e presentando la Pedagogia Hacker il 28 maggio.
2020-05-15 16:28
Laboratori online durante il lockdown con L'Associazione Genitori Scuola Di Donato -
QUARTO INCONTRO SPERIMENTALE
2020-05-01 14:28
Durante i mesi di pandemia ci hanno gettato in una bizzarra realtà alternativa popolata da creature tecnologiche - piattaforme, app, ecc - Molte di loro sono rimaste nelle nostre attività scolastiche, ricreative o lavorative.
Vogliamo conoscere meglio questi nuovi compagni digitali e i demoni...
2020-05-01 14:28
Dall’autodifesa digitale alla pedagogia hacker: cambiare i nostri comportamenti sperimentando insieme.
Evidenziamo il valore pedagogico, in un’ottica di pedagogia critica, delle competenze e attitudini che caratterizzavano i primi computer club e gli hackerlab, terreno culturale in cui alcun...
2020-04-24 17:30
Laboratori online durante il lockdown con L'Associazione Genitori Scuola Di Donato -
TERZO INCONTRO SPERIMENTALE
2020-04-15 14:29
hacking cyborgs
di Carlo B. Milani
una versione precedente di questo articolo è stata pubblicata in UBIQUITOUS MANKIND. Processi di soggettivazione nell’era postumana a partire dal pensiero di Antonio Caronia, a cura di Amos Bianchi e Giovanni Leghissa, Mimesis, Milano, 2016, pp.109-120, con il titolo…
2020-04-03 17:01
Laboratori online durante il lockdown con L'Associazione Genitori Scuola Di Donato -
SECONDO INCONTRO SPERIMENTALE
2020-03-15 16:01
Domenica 15 marzo 2020 siamo state ospiti della trasmissione radio di Lost.
Il nostro intervento, in piena pandemia, si è focalizzato su tele-lavoro e tele-didattica. Lo trovate al minuto 00:40:35.
2020-01-20 17:24
Gamificazione (ludicicizzazione) è l'inserimento di elementi tipici degli schemi di gioco competitivi (accumulo punti, superamento di livelli, acquisizione di status, ricompense, premi, ecc.) in contesti non di gioco.
una versione precedente di questo testo è stata pubblicata in Ippolita, Tecnologie…
2020-01-20 17:24
Ragnatela e Ragnatela Profonda, Rete Oscura e Ragnatela Oscura (Web, Deep Web, Dark Net, Dark Web) fanno riferimento a porzioni diverse, in parte sovrapposte, della Rete di Reti (Internet). Tradurre nella propria lingua è sempre un buon esercizio di comprensione attraverso il tradimento.
una versione…
2020-01-20 17:24
AAA esperti del digitale cercasi.
Scopo: insegnare a usare bene le «nuove tecnologie». A volte ce lo chiedono professori e insegnanti; a volte educatori; ma anche gruppi di genitori, imprenditori, attivisti, designer di processi partecipativi, associazioni, formatori di varia estrazione e chi più ne…
2019-11-29 18:00
Venerdì 29 novembre presentazione giocata di Internet, Mon Amour a Roma, presso la scuola Di Donato in zona piazza Vittorio, alla presenza dell’autrice e di altri membri del gruppo C.I.R.C.E.
Ingresso gratuito.
Teatro della scuola Di Donato, via Conte Verde 47, Roma
2019-10-29 16:40
Diderot - Le voci dell'attualità. RSI - Radio Svizzera rete due
2019-09-08 18:29
First published in Italian: Carlo Milani, “Pedagogia hacker. I laboratori esperienziali di consapevolezza (digitale) di C.I.R.C.E.", in Andersen, n. 359 gen-feb 2019.
Rearranged for Germany: “[Hacker Pädagogik: Ein experimenteller Workshop zu (digitaler) Awareness](Pedagogia hacker. I laboratori esperienziali…
2019-01-18 15:44
C.I.R.C.E. nel gennaio 2019 è intervenuta all'interno di 2 settimane dedicate all'analisi dello streaming organizzati da Constant presso il RITCS - Royal Institute for Theatre, Cinema & Sound, Bruxelles.